"Vogliamo mostrare alle persone il lato di Milano che ci piace di più: la bellezza dell’artigianato, delle piccole botteghe a misura d’uomo, di ogni prodotto in quanto unico. Vogliamo raccontare quanta umanità, quanto sacrificio e quanta cura si nasconde dietro ogni attività artigiana."
– Lorenzo Malavolta
"Per questo, Le mani di Milano vuole essere un inno alla semplicità, una celebrazione di chi ogni giorno si sporca le mani e lavora sodo per realizzare i propri sogni."
– Lucia Mauri
Il documentario
Nove storie di artigiani si intrecciano per raccontare una Milano controcorrente, fatta di piccole e giovani realtà che fanno della manualità il proprio lavoro.
Percorsi diversi li hanno portati a cambiare vita, lasciando un posto fisso o una carriera più ordinaria per dedicarsi alla propria passione e svolgere un lavoro con le mani, scegliendo Milano per realizzare i propri sogni.
Inaspettatamente, ci fanno scoprire una città più umana, a misura di quartiere, piena di energia e creatività, e una città più democratica, che offre ai giovani quella possibilità che si meritano.
I registi
Lorenzo Malavolta e Lucia Mauri, insieme LUMA video, sono duo di registi specializzato nel realizzare contenuti video dal taglio documentaristico e storytelling.
Da anni lavorano fianco a fianco per la produzione di video che raccontano le storie di persone, aziende e artigiani. Vicini alle tematiche legate al lavoro "con le mani", nel 2018 hanno creato Le mani di Milano, la loro prima docu-serie che promuove e racconta le scelte coraggiose di 9 giovani che hanno lasciato la loro città e il loro lavoro sicuro per seguire la propria passione e diventare artigiani nella città meneghina.
Nel 2019, a conclusione progetto, la docu-serie Le mani di Milano è diventata un cortometraggio, per poter dare una voce più ampia e completa ai contributi delle persone che hanno partecipato.
"Vogliamo mostrare alle persone il lato di Milano che ci piace di più: la bellezza dell’artigianato, delle piccole botteghe a misura d’uomo, di ogni prodotto in quanto unico. Vogliamo raccontare quanta umanità, quanto sacrificio e quanta cura si nasconde dietro ogni attività artigiana."
– Lorenzo Malavolta
"Per questo, Le mani di Milano vuole essere un inno alla semplicità, una celebrazione di chi ogni giorno si sporca le mani e lavora sodo per realizzare i propri sogni."
– Lucia Mauri
Il documentario
Nove storie di artigiani si intrecciano per raccontare una Milano controcorrente, fatta di piccole e giovani realtà che fanno della manualità il proprio lavoro.
Percorsi diversi li hanno portati a cambiare vita, lasciando un posto fisso o una carriera più ordinaria per dedicarsi alla propria passione e svolgere un lavoro con le mani, scegliendo Milano per realizzare i propri sogni.
Inaspettatamente, ci fanno scoprire una città più umana, a misura di quartiere, piena di energia e creatività, e una città più democratica, che offre ai giovani quella possibilità che si meritano.
I registi
Lorenzo Malavolta e Lucia Mauri, insieme LUMA video, sono duo di registi specializzato nel realizzare contenuti video dal taglio documentaristico e storytelling.
Da anni lavorano fianco a fianco per la produzione di video che raccontano le storie di persone, aziende e artigiani. Vicini alle tematiche legate al lavoro "con le mani", nel 2018 hanno creato Le mani di Milano, la loro prima docu-serie che promuove e racconta le scelte coraggiose di 9 giovani che hanno lasciato la loro città e il loro lavoro sicuro per seguire la propria passione e diventare artigiani nella città meneghina.
Nel 2019, a conclusione progetto, la docu-serie Le mani di Milano è diventata un cortometraggio, per poter dare una voce più ampia e completa ai contributi delle persone che hanno partecipato.
© 2019-2021 LUMA video. Tutti i diritti sono riservati.