In principio è la farina. Una polvere, ma non come tutte le altre. Poi c’è l’acqua e infine il lievito. Elementi semplici, originari: su di essi si fondano ogni cultura ed ogni società, perché è da essi che si ottiene il pane. E poi c’è il pane di Aurora, che è questione di chimica e fermentazione, ma soprattutto di cuore e di mani.
Alle Polveri ci sono un’impastatrice, un forno e una bilancia. Questo e niente più. Perché in fondo sta tutto lì: nelle mani di Aurora che lavorano, impastano, trasformano, creano, solo con l’aiuto di un matterello.
Con Aurora, il pane parla e solo al momento della formatura finale, quando lo si mette a lievitare nel cestino, le rivela se ogni passaggio ed ogni tempistica sono stati rispettati. Quello stesso pane che con il suo profumo sa parlare anche alla gente, come quando il lunedì, giorno di chiusura, qualcuno si affaccia incantato dagli aromi del civico 7 di via Ausonio. O come quando il sabato e la domenica, i giorni del riposo, le farine si trasformano in dolci coccole, che i milanesi sanno di potersi concedere con una tazza di caffè.
Ogni giorno l’obiettivo è sempre lo stesso, quello di creare il pane semplice, di tutti i giorni, fatto con ingredienti naturali e genuini: le farine macinate a pietra nei piccoli mulini, il lievito madre, che è vivo e sa percepire il passare del tempo e delle stagioni, le nocciole, i germogli biologici. Ma ogni giorno tutto è anche diverso, sempre in divenire. Perché se infornare, rinfrescare i lieviti, impastare sono i momenti fondamentali della preparazione, il resto è tutta sperimentazione e ricerca costante degli ingredienti e della ricetta perfetta. E infine un po’ di magia.
Per il suo micro panificio di 50 metri quadrati Aurora ha scelto Milano, la città perfetta per apprezzare i sapori e gli abbinamenti sempre nuovi, con ciò che la natura regala e che le sapienti mani di Aurora sanno trasformare. Qui è imprenditrice e ancor più artigiana. Tra profumi e vapori è come un chimico che sperimenta al suo bancone. O forse qualcosa di più: un alchimista, un po’ sciamana e un po’ artista, nella cura per il suo impasto. Ma anche un po’ cantastorie nella passione e gentilezza con cui racconta la storia del suo pane.
Queste sono Le Polveri. Questa è Aurora che ama fare il pane.
© 2019-2021 LUMA video. Tutti i diritti sono riservati.